Sono tornati entusiasti i titolari delle cinque aziende calabresi che hanno preso parte alla fiera Food & Hotel di Seoul. Grazie alla Camera di Commercio di Catanzaro e alla sua azienda speciale PromoCatanzaro Delizie di Calabria s.r.l., Caseificio Fiore di Sant’Anna, Sapori Antichi, Dolcon s.rl. e Muraca s.r.l. hanno abbattuto i confini e portato i loro prodotti in un mercato nel quale alcuni di loro operano già da tempo.
E’ il caso della Muraca s.r.l. il cui volto è rappresentato dalla sua vicepresidente Tiziana Muraca.
A lei abbiamo chiesto come è andata questa esperienza in Corea.
La Muraca s.r.l. esporta, già , in Giappone. Conosco molto bene il mercato asiatico. Tuttavia abbiamo colto al volo l’occasione offertaci dalla PromoCatanzaro perché siamo convinti che il mercato di Seul offre molte opportunità .
Quali sono state le tappe di questo viaggio?
Siamo andati nella location dove si è svolta la manifestazione. E ci siamo rimasti per quattro giorni: dal 21 al 24 maggio. Abbiamo avuto l’opportunità di rapportarci con imprenditori e aziende di tutto il mondo: dagli Usa all’Italia, dal Giappone alla Cina fino all’ Africa passando per gli Emirati Arabi.
Qual è stato il feedback riscontrato con gli utenti del posto?
“Molto positivo. Sono lenti nel dare risposte perché, prima, fanno un’attenta valutazione delle operazioni. Le trattative durano, a volte, un anno”.
Quali sono i vostri prodotti più richiesti all’estero?
“La passata, l’estratto di peperoni (di cui abbiamo il marchio). Da quest’anno iniziamo, inoltre, con la filiera del peperoncino. Abbiamo, anche, una linea di creme e patè. Lavoriamo anche le castagne”.
Ci sono altre missioni in programma?
“A fine agosto andremo in Brasile. Ad ottobre a Parigi e a a fine giugno a New Jork. Ma la migliore in assoluta resta a Parma con la fiera Cibus Connect”.